I centri estivi itineranti in mezzo la natura non sono certo una novità, ma l'idea innovativa di Valentina del direttivo di Cuori in Arya e Tiziana è di riconsegnare la città ai bambini, portandoli a conoscere i parchi, i musei, le meraviglie artistiche e culturali presenti nella nostra città.
In questo modo i bambini giocando, incrementeranno l’autonomia, la gestione del proprio materiale, incrementando la curiosità e la capacità di esplorazione e adattamento vivendo un’esperienza in cui lo spazio del gioco e del pranzo cambierà ogni giorno.
Svilupperanno attitudini organizzative e di problem-solving, potenziando le competenze urbane, muoversi con autobus e nelle aree pedonali di accesso alle zone prescelte per le attività.
Ci sarà sempre, ovviamente, un educatore formato, con cui interagire nella manifestazione dei propri bisogni e gestione del quotidiano.
Siamo entusiaste nel presentarvi questo progetto innovativo, intraprendente e divertente rivolto a bambine, bambini , ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni dal 13 giugno al 5 agosto2022.

Qualità e Sicurezza:
Attività in piccoli gruppi
con rapporto istruttore/bambino max. di 1 a 6.
educatori e professionisti qualificati ed esperti.
Numero chiuso di iscrizioni
Attività svolte all’aperto
gruppo WhatsApp con i partecipanti
I percorsi sono stati studiati attentamente, prevedono soste in posti selezionati, sfruttano le piste ciclabili
e sentieri sicuri all’interno dei giardini o parchi.
I bambini saranno seguiti dallo stesso educatore per tutta la settimana.
L’accoglienza e la conclusione delle attività giornaliere avverrà presso lo spazio verde di via Bachelet a Bertesinella con orari di accoglienza dalle 8:00 alle 8:30 e di saluti dalle16:00 alle16:30.
Le merende (mattina e pomeriggio) ed il pranzo saranno al sacco e dovranno essere portate da casa.
Siamo coscienti che è nuovo, diverso e comporta molta organizzazione in più, dal bagno ( kit per disinfettare i bagni pubblici o cmq il bagno da campeggio nelle aree libere) la tanica dell'acqua, il materiale per i laboratori, le comunicazioni con i genitori, il materiale del bambino, ...ma ci piacciono le sfide e sappiamo che i cuori in Arya sono valorosi, crediamo fermamente che dopo la pandemia i bambini abbiano la necessità di riappropriarsi degli spazi urbani che sono stati loro negati.
Come sempre l'assicurazione è già compresa nella tessera dei soci ( se siete nuovi soci la tessera annuale ha un costo totale di 15 euro si aggiungono i 75 euro a settimana per le spese vive dell'associazione)
COSA SI DEVE PORTARE?
In una Borsa (di piccole dimensioni) etichettata con il nome del bambinu
da portare il lunedì e che rimarrà con noi per tutta la settimana, contenete:
+ 2 cambi completi (2 mutande, 2 calzini, 2 t-shirt, 2 pantaloncini, 1 maglia a maniche lunghe 1 paio di pantaloni lunghi);
+ compiti per le vacanze;
Uno Zainetto che verrà e andrà a casa tutti i giorni, contenete:
+ la borraccia;
+ cappellino per il sole o bandana;
+ crema solare;
+ mascherina chirurgica, da utilizzare all’occorrenza (viaggi in autobus e visite a luoghi chiusi);
+ repellente per insetti;
+ gel igienizzante mani;
+ piccolo asciugamano.
Ci raccomandiamo che lo zaino sia delle giuste dimensioni e pratico perché dovrà essere portato con facilità e gestito in autonomia.
La Borsa frigo con dentro:
+ le merende: vi consigliamo merende abbondanti prediligendo frutta, panini, yogurt e dolci fatti in casa; scoraggiamo il consumo di merendine confezionate che producono immondizie e spesso non adeguate sotto l’aspetto nutrizionale;
+ il pranzo e le posate per consumarlo.
Se la mattina dovesse piovere, portare in un sacchetto gli stivali di gomma e la mantellina per la pioggia.
Per info e iscrizioni
Valentina Brogliato 3495804397
Tiziana Pavone 3515803876